I fiori sono stati irresistibili per i pittori nel corso dei secoli. In questi giorni abbiamo perso gran parte del simbolismo ad essi associato, ma i pittori precedenti scelsero i fiori per trasmettere messaggi molto specifici sui loro soggetti. Il significato associato a un fiore specifico differisce tra le culture; il simbolismo per ogni dato qui proviene dalla cultura dell'Europa occidentale se non diversamente specificato.
Bambù
Un simbolo di longevità (ha sempre germogli verdi) così come forza e grazia (si piega facilmente ma non si rompe facilmente). Nella filosofia cinese, lo stelo dritto di bambù simboleggia il percorso verso l'illuminazione, i segmenti dello stelo sono i gradini lungo la strada.
Garofano
Un simbolo di fidanzamento o fidanzamento. In Cina, un garofano è un simbolo del matrimonio.
Crisantemo
Il simbolo nazionale del Giappone, le mamme, sono un simbolo di lunga vita.
Foglia di trifoglio
Le tre foglie di trifoglio divise rappresentano la Santa Trinità cristiana di Dio Padre, Cristo Figlio e lo Spirito Santo. I trifogli a quattro foglie rappresentano la fortuna.
Margherita
Il più semplice dei fiori, una margherita bianca è un simbolo di innocenza.
La belladonna mortale
Una pianta altamente velenosa (Atropa belladonna) con fiori a campana viola e piccole bacche nere. Un simbolo di inganno, pericolo e morte.
Non ti scordar di mé
Una pianta a crescita bassa (Myosotis) con piccoli fiori solitamente blu. Come suggerisce il nome comune, un simbolo di una richiesta di ricordo. "Non ti scordar di me" dovrebbero essere state le ultime parole di un giovane caduto in un fiume e annegato mentre raccoglieva questi fiori per il suo amante.
Caprifoglio
Un simbolo di amore meno comune. Anche di generosità.
Iris
Associata alla morte in quanto Iris era una dea greca dell'arcobaleno, che usava per viaggiare sulla terra con i messaggi degli dei e per trasportare le anime delle donne negli inferi. I tre petali verticali e i tre sepali pendenti sono simboli di fede, valore e saggezza.
Gelsomino
Questo fiore bianco fortemente profumato è usato come simbolo indù dell'amore.
Juniper
Simboleggia la castità (perché le bacche di ginepro sono protette dalle foglie spinose dell'albero), Cristo (un'associazione con la corona di spine posta sulla testa di Cristo) e l'eternità (il legno di ginepro non è presumibilmente mai attaccato da insetti o vermi).
Giglio
Simboleggia la purezza, la castità e l'innocenza. I gigli bianchi rappresentano la purezza della Vergine Maria. L'angelo Gabriele veniva spesso dipinto mentre presentava a Maria un giglio bianco quando le annunciava che avrebbe dato alla luce il Figlio di Dio.
Loto
Un simbolo comune nell'arte asiatica, il loto simboleggia la nascita e la rinascita grazie al fatto che i petali si aprono quando esce il sole e si chiudono quando il sole tramonta. Anche un simbolo di fertilità, creazione e purezza. Il lungo stelo simboleggia il nostro legame con le nostre origini, mentre il fiore rappresenta l'illuminazione a cui aspiriamo.
Vischio
Stare sotto il vischio a Natale dà a chiunque l'opportunità di baciarti.
Orchidea
Un simbolo di perfezione. Le macchie su un'orchidea a volte rappresentano il sangue di Cristo.
Papavero
Un simbolo di morte. I papaveri rossi sono un simbolo del Giorno della Memoria (11 novembre), che commemora i morti della prima e della seconda guerra mondiale.
Rosa
Per simboleggiare l'amore e la passione, usa le rose rosse. Per la verginità e la purezza usa rose bianche. Per simboleggiare la gelosia e l'infedeltà, usa le rose gialle. Nel cattolicesimo, le rose rosse sono un simbolo della Vergine Maria.
Rosmarino
Incluso nelle corone funebri come simbolo del ricordo e nei bouquet nuziali come simbolo di fedeltà. Si dice che se tocchi un amante con un rametto di rosmarino, ti saranno fedeli.
Girasoli
Come un fiore che segue ciecamente il sole, i girasoli sono diventati un simbolo di infatuazione o folle passione.
Cardi
Una pianta spinosa con un bel fiore, il simbolo nazionale della Scozia. Le sue spine simboleggiano sia il male che la protezione. Nel cristianesimo, rappresenta la sofferenza di Cristo.
Viola
Simboleggia fedeltà, umiltà e castità.